Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2007, 22:52   #8
FL@
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: NOVARA
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato il Pratiko 400 per due anni: funzionale, efficace, silenzioso.
Poi sono passato all'Eheim pro III 2080 che ho da due anni. Non ho abbandonato il Pratiko. La differenza più importante è che l'Eheim garantisce una stabilità di flusso sin dal primo giorno. Da quando è partito, 2 anni fa, il flusso è sempre stato costante; invece il Pratiko spesso è soggetto a rallentamenti dovuti a intasamenti dei materiali.
Il materiale strutturale è decisamente più solido x l'Eheim. Al Pratiko a causa delle frequenti aperture mi si sono crepate le clip di chiusura. Credo anche xchè la plastica nel tempo decade e perde di elasticità.
L'Eheim ha un sistema di gestione del flusso molto più netto e definito del Pratiko; ha due tubi di pescaggio che permettono di "prelevare" l'acqua dall'acquario da due punti diversi della vasca (almeno così il 2280). La manutenzione è minima: si apre un paio di volte all'anno. E quando fatta è veloce e semplice.
Il discorso del prezzo certo dà delle indicazioni, tuttavia mi chiedo come possiamo valutare un Pratiko 400 che viene venduto a 156,00 euro in un negozio e a 105,00 euro in un altro? Raga c'è una differenza del 50%!!!! Quello più costoso è migliore????????
Fl@
FL@ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11084 seconds with 13 queries