Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2007, 21:08   #49
mkmat
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi chiedo scusa se mi inserisco ma proprio stasera ho fatto i test salifert (nuovi nuovi da acquaingros) al mio nanetto e quando ho letto le istruzioni in italiano incollate sul retro della scatola mi sono venuti mille dubbi: infatti non è possibile riempire la siringa usando il beccuccio piccolo fino a 1ml senza aspirare aria, a meno che non si facciano complesse operazioni.
D'altra parte sarebbe impossibile non avere aria nella siringa, altrimenti come fate a tirare su il reagente? E' anche vero che se faccio varie manovre e riesco ad avere liquido fino alla tacca di 1 ml ed anche nella punta sottile, non è assolutamente vero che in totale ho prelevato 1 ml di reagente, ne ho prelevato circa 1,2 ml. Prelevando senza la punta e aggiungendola in un secondo momento allora sicuramente ho 1ml nella siringa ma la punta è vuota e nelle istruzioni è scritto chiaramente di mettere prima la punta piccola e poi aspirare. E' poi anche indicato di non fare entrare aria nella siringa. Insomma un vero casino!!!
Come risolvere il quesito...pensa e ripensa mi è venuto in mente di leggere le istruzioni in inglese e poi in tedesco accluse ai test...e che ho scoperto -04 -04 -04?
Hanno sbagliato la traduzione :
Nelle istruzioni originali dice di mettere la punta piccola, immergerla nel liquido e aspirare fino a che il gommino nero non arriva alla tacca di 1 ml. E qui viene il bello: nelle istruzioni originali specifica chiaramente che nella siringa ci sarà dell'aria e che è normale (come alcuni avevano giustamente detto è quella equivalente al volume occupato dal liquido nella punta). Insomma o aspirate con la punta piccola fino alla tacca da 1 ml e avete anche dell'aria, oppure aspirate senza punta piccola e poi aggiungete la punta piccola (che sarà vuota).
La cosa ridicola è che hanno tradotto cambiando totalmente il seso della spiegazione: chi ha fatto di tutto per avere punta piccola e siringa piene fino a 1 ml ha valori piuttosto diversi da quelli reali (0,2 di variazione su 1 ml non è poco).
__________________
Una cosa è vivere, altra è sopravvivere.....
mkmat non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08784 seconds with 13 queries