il muschio di java non ha esigenze particolari. in teoria è abbastanza diffuso, ma deve andare un pò a momenti, perchè ultimamente nei negozi ne vedo solo di piuttosto vecchiotto. Secondo me da un tocco molto realistico e naturale all'acquario, inoltre è molto gradito dai pesci: molti ci si nascondono, poi di solito diventa un ottimo substrato per microorganismi acquatici che sono un lauto pasto costante per pesci piccoli e avvannotti.
bisogna legarlo con filo da pesca su sassi o legni perchè ci mette un pò ad attecchire. Se lo lasci crescere troppo la parte inferiore tende a marcire o comunque perde forza con il rischio di distacco.. insomma, per sicurezza non dovresti interrare troppo gli arredi sopra i quali lo metterai, per poterli ritirare fuori nel caso appunto lo dovessi rilegare
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|