Discussione: Help Fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2007, 12:37   #11
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Etā : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco....se la sabbia č solo per un discorso estetico vada per la sabbia ma se dobbiamo parlare di quello che č meglio per le piante decisamente un fondo sabbioso non č il massimo. La Flourite per esempio, č considerato da molti se non da tutti un ottimo substrato, sia per le caratteristiche fertilizzanti (che comunque con il tempo vanno reintegrate) ma anche per la granulometria che stimola la crescita delle radici delle piante proprio per le sue caratteristiche "spigolose".

Poi se sul fondo mettiamo uno strato fertilizzato e sopra la sabbia, vi immaginate cosa succede, non appena si comincia a potare, tolgiere lo stelo madre e a ripiantare la talea ottenuta, soprattutto con piante tipo l'Eustralis o l'Althernatera che presentano un apparato radicale non indifferente ? Otterremmo che, come č giusto che sia, le radici affonderanno nel sub strato fertilizzato e non appena la pianta verrā eradicata porterā in superficie molto fondo che si mischierā inevitabilmente alla sabbia posta sopra. Con un aspetto estetico a dir poco pessimo.

Ora posto quanto sopra detto e posto che non ho personalmente un buon rapporto con la sabbia, se la vasca di *tristano85, verrā piantumata "bene" questo problema non č da sottovalutare se invece ci saranno poche piante allora potrebbe essere un problema marginale non fluente.

__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08698 seconds with 13 queries