Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2007, 22:17   #1
ortho
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ortho

Annunci Mercatino: 0
dimensionamento skimmer

salve,

ho un nuovo problema da esporre agli esperti del ng:

mi stò avvicinando al fantastico mondo "salato" allestendo una vasca da 200 l lordi, per ora tranne 40 kg di rocce vive all'interno non c'è praticamente nulla tranne qualche piccolissimo invertebrato, ho avviato il mio tunze skimmer 9210 e credo funzioni bene, salvo periodi di funzionamento documentato dalla presenza di schiuma nel bicchiere e altri periodi dove della schiuma non c'è neppure l'ombra...

sarei quasi quasi intenzionato a cambiare schiumatoio, ne ho trovato uno per volumi di 600 lt, il fatto che lo schiumatoio sia progettato per acquari più capienti, secondo voi può influenzare l'omeostasi della mia vasca?

Grazie a tutti per la lettura e per le eventuali risposte

Alex -05
ortho non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09455 seconds with 15 queries