Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2007, 16:45   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
allora... -28d# Calma, calma e ancora... Calma!
Fai così (mentre leggi l'ottima guida di AP che ti è stata suggerita )
1. riempi un secchio d'acqua del rubinetto con l'aggiunta di un biocondizionatore, che domani userai per un cambio parziale (l'acqua RO ha pH 7 ultraballerino per via del kH prossimo a 0 )
2. l'acqua è "opaca" perchè ci sono ancora in sospensione particelle varie: precipiteranno da sole nelle prossime ore
3. i pesci scordateli per almeno un mese , nel frattempo acquista dei reagenti (liquidi, le striscette non forniscono indicazioni particolarmente plausibili ).
I parametri minimi da monitorare sono:
pH, kH, gH, NO2, NO3(ci sono anche "valigette" con quasi tutti i reagenti necessari). Quando sarà popolato, sarà bene tener sotto controllo anche i PO4, ma per ora il discorso è prematuro

In generale, dopo che si sarà sviluppata una quantità di batteri adeguata, prima di comprare pinnuti, dovrai analizzare i parametri dell'acqua, in particolare il pH e la durezza globale gH (entrambi le potrai "tarare" con l'aggiunta di acqua RO).
Solo dopo potrai valutare (leggi le schede dei pesci in AP) quali specie inserire.

Per la cronaca, i "pulitori" non puliscono: semplicemente vivono in prossimità del fondale e cercano cibo frugando col muso gli uni e si nutrono di alcune specie di alghe che crescono sulle foglie delle piante e sui vetri gli altri.

Scusa l'apparente durezza (non ce n'è, nessuno è "nato imparato" ), ma prima che tu vada in contro a delusioni (e a morte certa gli inquilini)...
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10437 seconds with 13 queries