Discussione: ancistrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2007, 15:06   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì richiedono spazi molto più ampi e dovrebbero vivere in gruppetti più numerosi. In natura raggiungono i 35cm di lunghezza e come noterai sono pesci piuttosto vivaci che amano nuotare. Purtroppo sono diffusi come pesci d'acquario perchè hanno la fama di mangiare le lumachine, ma allevarli in acquario è una forzatura date le dimensioni che potrebbero raggiungere se fossero allevati in spazi più idonei...

Riguardo ai Gyrinocheilus, sebbene non ne sia un grosso conoscitore, mi pare siano pesci territoriali che andrebbero allevati un esemplare per vasca, per evitare rapporti di sottomissione che debiliterebbero il più debole... Anche questi non è che siano particolarmente consigliabili in un acquario, più o meno per le stesse ragioni del botia.

Ti riporto dei link interessanti a proposito dei botia...
http://www.vergari.com/acquariofilia/botia04.asp
http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=10897

ciao ciao!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09686 seconds with 13 queries