Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2007, 00:21   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il contrario invece, non si abbassa il PH perchè magari la poca CO2 viene utilizzata in larga parte dalle piante per la metabolizzazione dei nutrimenti. Non aver paura ad aumentare gradatamente la CO2 e a vedere che effetto fà sul PH.

Per il discorso acqua ossigenata vacci cauto....molto cauto. La potresti usare in misura di 0,2ml/l in due modi.....o spruzzata direttammente in vasca quando le luci sono accese in modo tale che il suo effetto sia superiore o spruzzata direttamente sulle BBA. Dopo un primo trattamento lo stesso lo si può ripetere dopo circa 3 giorni. Di norma le BBA spruzzate con l'H2O2 dapprima diventano rossicce e poi tendono a staccarsi e a morire. Per gli arredi ti consiglio di trattarle però, sempre con acqua ossigenata, ma fuori dalla vasca...far agire, spazzolare e reinserire in vasca. Il giorn dopo vedrai che quelle rimaste saranno rossicce e poi svaniranno.

Ripeto però di non superare immissioni che vadano oltre i 0,4 ml/l inquanto potrebbe portare danni ai pesci ma anche alle piante.

__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11210 seconds with 13 queries