Discussione: CO2 liquida..2a parte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2007, 23:19   #50
Bioacqua
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Bioacqua, scusa ma da queste ultime parole scritte,mi è venuta in mente una cosa,tu scrivi che quando somministri tale prodotto rilevi un abbassamento di ph,quest'ultimo in un lasso di tempo X ritorna ai suoi valori iniziali,giusto???

Unica cosa certa è che non si deve chiamare co2 liquida in quanto per essere tale deve necessariamente essere contenuta in un recipiente sottopressione,quando viene meno quest'ultima torna nella sua forma originale e cioè gassosa.

Sono sempre più convinto che questo prodotto sia un qualche acido particolare che sfrutta in qualche modo eventuali carbonati presenti in vasca,ma se fosse cosi non riesco a capire come non vada ad incidere in una qualche maniera sulla titolazione delle durezze

Non è che in casa hai una pietra calcarea?? se si prova a versarci su qualche goccia di questo prodotto e guarda se frigge.

no tuko il ph l'ho trovato sempre stabile.non sfrutta carbonati assolutamente stamattina sono riuscito a spillare qualcosa a giovanni che l'ho visto e mi ha detto che il prodotto contiene co2 vera e propia in microbolle a lentissima cessione e solo per il necessaroi e autostabilizzante incredibile ma vero io ho cercato di andare oltre ma per ora mi accontento
__________________
Acquario is my love!!
Bioacqua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08136 seconds with 13 queries