Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2007, 20:13   #43
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da condorfly
Orbene, al contrario, per moltissime specie di pesci non è stato effettuato l'inserimento in Cites. Per i coralli duri sì, "rocce vive" comprese, ma in allegato B.
parliamoci chiaro e mettiamo i puntini sulle "i" tanto per non pensare di essere la salvezza o la distruzione del mondo: se qualcuno di voi ha fatto delle immersioni prima e dopo del Nino del '97 capisce perché TUTTA la barriera è stata inserita in categoria B.

Lo sbiancamento diffuso era visibile anche via satellite: ci rendiamo conto? Un impatto catastrofico e su vasta scala, non un paio di vaschette di città.

A giugno dell'anno scorso ho fatto delle immersioni alle Maldive e devo dire che anche a dispetto dello tsunami la capacità di reazione della natura è impressionante: la barriera sta lentamente tornando, ci vorranno secoli, magari millenni, ma la barriera ce la farà.

A meno che i turbamenti su scala planetaria, generati dall'uomo o no su questo non mi pronuncio, non modifichino radicalmente il clima non ci sarà più motivo di tutelare la barriera in cat B A o C che siano. Ora va tutelata perché qualcos'altro è successo: non certo perché noi acquariofili stiamo minando gli equilibri!!!!
mettiamo i piedi per terra... e rendiamoci conto che neanche se andassimo tutti noi "acquariofili di tutto il mondo uniti" armati di picozza e piedi di porco potremmo in un'intera vita anche solo scalfire l'intera barriera del globo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10035 seconds with 13 queries