Discussione: Parto con zeovit
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2007, 16:22   #26
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
Ovvia un altro zeovittano, facci un bel report dell'inizio, mi comincia ad interessare il discorso.

A proposito come stai amico mio, è un pò che non ci becchiamo eh?
Carissimo Vic,

in effetti cominciavo a sentire la tua mancanza

Qui tutto bene. Sto spesso davanti al computer in questo periodo, e nelle pause di lavoro intervengo per dire un po' di sciocchezze

In settimana mi dovrebbe arrivare la plafoniera, almeno spero. Oggi invece ho ricevuto il reattore di zeolite con i prodotti, e mi accingo a partire.

Ti farò sapere, ed ovviamente vorrei a mia volta conoscere lo sviluppo della tua vasca, che mi risulta essere condotta con i prodotti xaqua.

Ho optato per zeovit per il desiderio di abbassare i nutrienti e di verificare personalmente la bontà del sistema, magari integrandolo con la somministrazione di un pappone, perchè a me le vasche sterili non hanno mai convinto molto.

Spero di non fare danni.

A parte i metodi di conduzione base, zeovit mi sembra il più collaudato. xaqua è nuovo, e i prodotti non facilmente reperibili. Qui a Roma c'è chi chiama metodo BC una gestione della vasca basata sul mantenimento di determinati valori, e somministrazione di certi prodotti, uno dei quali in passato ha sollevato molte discussioni, non sempre urbane.

Per ora preferisco provare zeovit poi, avendone la possibilità, si può sempre cambiare.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28774 seconds with 13 queries