| Tizzi, credo che pepot intendesse dire che si deve limitare il più possibile il peso della vasca per non sottoporla, nello spostamento, a torsioni/flessioni che possano minarne l'integrità strutturale.Sì, i batteri sono in gran parte aerobici, ossia hanno necessità di ossigeno, se c'è movimento dell'acqua (o per aeratore o per pompa) sopravvivono bene mentre in acqua stagnante hanno problemi per carenza di ossigeno.
 Non conosco il tuo filtro, ma se non è di quelli siliconati alla parete dell'acquario, sarebbe opportuno prenderlo in toto e metterlo in un secchio con acqua della vasca e lasciarlo funzionare.
 E' innegabile che batteri ci siano in tutta la vasca ed anche nell'acqua, ma la concentrazione massima è nel filtro, che è predisposto per questo compito, perciò anche se si perderanno i batteri nell'acqua delle taniche non sarà una gran perdita. L'acqua vecchia è opportuno tenerla non tanto per batteri ma soprattutto per non sottoporre i pesci alla reintroduzione a sbalzi eccessivi dei valori che si avrebbero mettendo acqua nuova. Occhio alla temperatura!
 
				__________________Ciao, Fede
 Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
 Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
 |