Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2007, 14:26   #5
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Cittā: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Etā : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Si Federico ho capito ,ti ringrazio,il mio problema č capire bene come fare lavorare il filtro senza avere problemi di manutenzione come dici tu,poi visto che ho una suprficie abbastanza ampia sicuramente ne trae vantaggio tutto l acquario e i suoi ospiti.
L unica cosa č che la mia vaschetta adibita a filtro esterno é piu bassa dell acquario e quindi sicuramente dovro' alzarla un po per portarmi allo stesso livello .
La cosa importante poi sarā calcolare esattamente la portata della pompa per avere una filtrazione ottimale.
Io comincio a fare qualche schizzo ,vediamo se tiro fuori qualche cosa

ciao grazie ancora
Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchč rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08863 seconds with 13 queries