|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Bioacqua, scusa ma da queste ultime parole scritte,mi è venuta in mente una cosa,tu scrivi che quando somministri tale prodotto rilevi un abbassamento di ph,quest'ultimo in un lasso di tempo X ritorna ai suoi valori iniziali,giusto???
Unica cosa certa è che non si deve chiamare co2 liquida in quanto per essere tale deve necessariamente essere contenuta in un recipiente sottopressione,quando viene meno quest'ultima torna nella sua forma originale e cioè gassosa.
Sono sempre più convinto che questo prodotto sia un qualche acido particolare che sfrutta in qualche modo eventuali carbonati presenti in vasca,ma se fosse cosi non riesco a capire come non vada ad incidere in una qualche maniera sulla titolazione delle durezze
|
Probabilmente hai ragione, ed è l'ipotesi peggiore. Se si usa acqua di rubinetto e si fanno adeguati cambi, l'apporto di carbonati con l'acqua nuova potrebbe compensare la decalcificazione. Ma se si utilizza acqua molto tenera...
L'ipotesi migliore è che il prodotto miracoloso sia un qualche composto che in acqua reagisce liberando CO2 gassosa o più probabilmente acido carbonico. Bisogna vedere cos'altro lascia in vasca.