Discussione: Muschio trovato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2007, 16:48   #16
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
io avrei un paio di link da sottoporvi.
PER I MODERATORI.
Non so se questo può creare conflitti dato che i link mandano ad un altro sito ma essendo un sito specializzato in plantacquari forse non crea problemi.... eventualmente confido in una vostra sollecita censura e mi scuso (sono in buona fede).

Briofite parte 1^ http://www.aquagarden.it/monografie/bryophyta.asp

Briofite parte 2^ http://www.aquagarden.it/monografie/bryophyta2pt.asp

Da parte mia io ho provato ad inserire 4/5 mesi fa un rametto di muschio raccolto in un sottobosco montano (~1800 mt.) in un vaso da fiori trasparente con un cucchiaio di fondo fertilizzato ricoperto da una manciata di quarzo per evitare che si intorbidisse l'acqua; nonostante non abbia affettuato nessuna manovra d'ambientazione il rametto originale è diventato marrone e si stà sfaldando ma un nuovo getto è cresciuto di circa 1 cm ed è di un bel verde chiaro.
Considerati gli enormi sbalzi ambientali ai quali l'ho sottoposto mi ritengo più che soddisfatto ed in primavera prevedo di allestire una vaschetta adibita alla coltivazione di vari tipi di muschi raccolti sempre in montagna (magari in quantità un po più sostanziosa)

Buoni esperimenti a tutti.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12966 seconds with 13 queries