Scusate, ma mi pare ci sia un po' di confusione. Mettiamo qualche paletto fisso e poi giriamo intorno a quelli. L'acqua di osmosi di per se' non abbassa il PH, può farlo indirettamente abbassando il KH e consentendo così alla CO2 (o alla torba) di abbassare il PH. Si deve fare attenzione però che il KH non si abbassi oltre un certo limite (3-4) altrimenti si possono avere forti sbalzi del PH in funzione della quantità di CO2 (o della quantità di torba).
Se io non ho impianto di CO2 (o torba nel filtro) e faccio un cambio con acqua di osmosi, in acquario avrò un abbassamento della durezza, ma il PH resterà praticamente invariato.
Se volete si può entrare nel dettaglio del perchè succeda questo, ma per ora non mi sembrava il caso anche perchè usando la funzione "cerca" si trovano topics in cui è spiegato. Ad esempio questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...0366&highlight
ma ce ne sono altri.