Discussione: Primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2007, 10:08   #1
jjerman
Protozoo
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario

Salve a tutti.
Sono al mio primo acquario, un askoll tenerif 67 regalatomi da
un amico con pesci e arredo.
L'impianto è in configurazione originale.
Ovviamento l'ho subito stravolto inserendo nuove piante e legni, eliminando due scalari ormai troppo grandi (ovviamente li ho regalati, non uccisi ).
La foto presenta l'acquario come è oggi.

Piante:
Egeria densa
Ludwigia glandulosa red
Limnophila Acquatica
Microsorium
Anubias
Vallisneria Spiralis
e qualche altra di cui non ricordo il nome.

Popolazione:
2 colisa fasciato
2 portaspada
2 otocinclus
5 neon
3 danio
7 guppy
1 serpentello (arancio, sempre nascosto, non sò la specie, 4 cm)
1 Gyrinocheilus aymonieri (17 cm ca.!)
1 Ancistrus (12 cm ca.)
1 Botia macracantha (15 cm ca.!)

I valori dell'acqua:
ph. 7.5
kh. 3
gh. 16
no2 <0.05
no3 0.5

Bene, non uccidetemi, sono troppi, lo so.
Il problema sono i tre pulitori ormai giunti
a dimensioni eccessive, ma che il mio amico mi ha pregato di non
sfrattare.
A breve togliero i danio e qualche guppy.
Faccio cambi d'acqua settimanali di 10l con acqua ro.
Fertilizzazione alternata pastiglie/liquido.

Ho un paio di domande.
I tubi di serie dell'acquario (2x15W) sono un po' scarsi per
far crescere bene le piante??
Sempre per lo stesso motivo, è proprio indispensabile un
impianto Co2?
Mi pongo questo problema perchè vedo, come si può anche notare nelle foto, l'egeria allungarsi sottilmente verso l'alto.

Beh, grazie per l'attenzione. Spero di non essere stato troppo lungo.
Saluti
Ermanno
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10010 seconds with 15 queries