Discussione: CA..KH..MG
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2007, 09:49   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
si... ovviamente ci possono essere delle piccole differenze, dovuti ad agenti esterni, ma ca e mg sono in rapporto di 3:1 circa, un pelo meno. Se il mg non è alto non si riesce ad alzare il calcio, nel senso che il mg diventa un fattore limitante per la concentrazione di ca in acqua.

invece, a quello che so, fra kh e ca non c'è un fattore limitante, ma entra in gioco il pH, in quanto il kh agisce da buffer, ed anzi agisce da buffer anche per limitare i po4 se non ricordo male, ma questo non influenza la concentrazione di ca
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10167 seconds with 13 queries