Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2005, 17:06   #6
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
e per la mia elettrovalvola?

che bombola gli abbino?Se ne trovano di grandi al massimo 2-3 Kg sennò sono enormi.
Nessun problema, parti da quelle standard per acquaristica, passi attraverso quelle per saldatura, giri a fianco di quelle per i bar, e alla fine, probabilmente compri un ex estintore, e fai cambiare la valvola di intercettazione.





Originariamente inviata da Skotty81
Per l'elettrovalvola...ne esistono da collegare direttamente al riduttore?
Poi come faccio a raccordare il tutto al mio contabolle e diffusore che hanno attacchi più piccoli e richiedono un tubo più piccolo di quello che montano quegli impianti.
Nessun problema neanche quì, l'elettrovalvola e la valvola a spillo le hai, in uscita dal riduttore di pressione, eventualmente monti un nipplo (nottolino) ed al limite una riduzione. Se gli acquari sono vicini, un gruppo con due valvole di bilanciamento (spillo) e sei a posto. Non sò quante usa e getta fai fuori all'anno, fai quattro conti se ti conviene. (in qualità sicuramente sì, ed anche in praticità)
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09275 seconds with 13 queries