Discussione: PULIRE I CANNOLICCHI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2007, 21:39   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fr@nco, invochi l'oracolo perchè dica la sua , oppure ho detto qualcosa in contrasto con quanto pensi tu, senza accorgermene?
Scusami , ma forse, per come la penso io, pronto a ricredermi se qualcuno mi dimostra il contrario, la verità sta in mezzo.
Non credo che tirare su i canolicchi e scuoterli un po' nell'acqua dell'acquario in una bacinella faccia perdere le colonie batteriche, ma non credo neanche che i fanghi nel filtro siano m...., sono colonie batteriche anche loro e non sono inquinanti in quanto e se a valle di un filtraggio biologico efficiente. Perciò se è necessario rimuovere i canolicchi per sostituire la lana, secondo me, si può benissimo fare, basta che l'operazione non duri ore ed ore e che i canolicchi restino bagnati nell'acqua dell'acquario. Come è già stato detto nel caso che debbano essere periodicamente rimossi dal filtro è caldamente raccomandato di metterli in una rete in modo che la rimozione sia più agevole senza seviziarli troppo. Resta il fatto che se il filtro è appena maturato e/o l'acquario è sovrappopolato anche la perdita di pochi batteri potrebbe portare conseguenze poco piacevoli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08596 seconds with 13 queries