Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2007, 16:24   #37
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Silea
Ciao
Anche prendendo dei guppy show di altissima qualità ma di varietà/colorazione diverse e lasciandoli liberi di accoppiarsi liberamente ritorneresti col tempo ad avere dei pesci praticamente selvatici con pinne piccole e colorazione più vicina ai pesci originari.......

Ne è una testimonianza che pesci finiti per errore nella Moskova (che passa nel centro di Mosca) e sopravissuti agli inverni sono regrediti a una forma selvatica.

In pratica i guppy sono sempre guppy, solo che con l'allevamento si sono enfatizzate caratteristiche e colorazioni in base a standard predefiniti, un altro discorso sono gli ibridi.
ciao Silea.

questa cosa che dici è veramente interessante.

in base all'articolo che ho pubblicato e a quanto si legge su varie documentazioni scientifiche si può osservare che ogni distinto ceppo di endler va incontro ad un fenomeno di speciazione che lo contraddistingue dagli altri.

per quel poco che sò questa cosa non riguarda appunto i guppy show che vengono selezionati in base a questioni estetiche (correggimi se mi sbaglio) benchè le condizioni dell'acqua della vasca (2 nomi a caso) del vienna siano le stesse dell' H.B.

questa cosa invece non accade negli endler, che modificano qualcosa (appunto fenomeno di speciazione) a seconda della conca della laguna in cui vivono per meglio adattarsi alle condizioni dell'habitat.

ora supponendo che questo sia vero (dico supponendo perchè è tuttora in fase di studio, benchè questa teoria sia ritenuta valida da molti), ottenere un endler da genitori (endler) provenienti da ceppi diversi, vorrebbe dire ibridare 2 specie.

interessante il discorso del guppy "ornamentale" che viene rilasciato in natura, li si andrà in contro ad una modificazione dell'aspetto (pinne, coda, dimensione etc) in quanto probabilmente questa è più consona ad un habitat dove ad esempio ci sono predatori, ed una grossa coda sarebbe d'impiccio.

è veramente una cosa interessante su cui ragionare
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,32105 seconds with 13 queries