Quando la carenza è così alta, gli integratori liquidi (che son soluzioni diluite) non vanno bene (anzi, vanno bene per chi li vende).
Facciamo un esempio.
Vasca= 100 [l] netti
Mg iniziale = 1000 [mg/l]
Mg finale desiderato = 1400 [mg/l]
Il Mg da introdurre è:
1400 [mg/l] - 1000 [mg/l] = 400 [mg/l] x 100 [l] = 40000 [mg] = 40 [g]
p.a. Mg= 24,30 [g/mole]
40 [g] / 24,30 [g/mole] = 1,65 [moli] di Mg
p.m. MgCl2 = 95,2 [g/mole] (anidro)
1,65 [moli] x 95,2 [g/mole] = 157 [g] di MgCl2
Sono i [g] di magnesio cloruro anidro da aggiungere (gradatamente) per coprire il gap.
Capisci che usando gli integratori diluiti in commercio ci van 10 anni...
Procurati del sale anidro (o idrato ma bisogna rifare i conti) e aggiungi un po' alla volta...
__________________
I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"
Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
|