Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2007, 12:38   #17
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nightrider
frankino_dj,
gli scarichi funzionano a caduta libera.
e quindi ogni diametro ha una sua portata nominale che "ovviamente" non può essere maggiore.
se hai una pompa di risalita che manda più acqua di quanta ne possa smaltire la caduta.....si svuoterà la sump e traboccherà la vasca.

una volta stabilito che lo scarico smaltisce la portata della mandata, il livello effettivo in vasca potrà variare al max di 1 cm, in funzione appunto della quantità d'acqua che arriva dalla pompa di risalita: se è poca...il livello lambirà lo stramazzo del pozzetto...sennò si alzerà un pochino...ma non più di tanto.

tu comunque fai una cosa:
scarico libero (questo è un DOGMA intoccabile)
sulla mandata inserisci un rubinetto, magari montato su un pezzo di flessibile, così puoi anche eliminarlo senza interventi faticosi.
così potrai gestire un'eventuale eccesso di portata in risalita.

tieni presente che la portata nominale della pompa è un conto, quella effettiva è ben'altra cosa! avrai circa un metro di colonna d'acqua X la sezione del tubo + le curve.....
insomma con la 1250 stai certo che non t'avanza....e con la 1260....secondo me stai giusto.
a questo punto: se vuoi una "sump lenta" stai sulla 1250...se vuoi una "sump veloce" (per BubbleKing - BubbleMaster ecc..ecc..) vai sulla 1260 ed al limite riduci.
...quindi mettendo lo scarico del 50 sto sicuro che praticamente in ogni caso lo scarico sia in grado di smaltire l'acqua della mandata (quindi lo scarico andrebbe bene anche con una mandata moolto potente)...
...al limite prendo pure i tubi da 40 (per fare il tratto passaparete -> sump) e vedo cosa cambia...
...e lo scarico lo immergo per qualche cm (facendo in modo che il tubo non scenda in verticale, ma inclinato diciamo a 45°), per evitare il rumore..

Originariamente inviata da decasei
frankino_dj, è normale che il passaparete è leggermente piu stretto all'interno....
sì, sì...ma non è che mi creasse problemi...era solo per dire che, con tutti i tubi da 50, sarebbe stato quello il punto più stretto del circuito...
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15784 seconds with 13 queries