Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2007, 12:20   #5
Silea
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 43
Età : 53
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Silea

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sembra una domanda banale ma è la stessa cosa dell'endler. se per qualche motivo oggi il guppy selvatico iniziasse a diminuire a livello di esemplari, [b]cosa dovremmo fare?
Ciao
Anche prendendo dei guppy show di altissima qualità ma di varietà/colorazione diverse e lasciandoli liberi di accoppiarsi liberamente ritorneresti col tempo ad avere dei pesci praticamente selvatici con pinne piccole e colorazione più vicina ai pesci originari.......

Ne è una testimonianza che pesci finiti per errore nella Moskova (che passa nel centro di Mosca) e sopravissuti agli inverni sono regrediti a una forma selvatica.

In pratica i guppy sono sempre guppy, solo che con l'allevamento si sono enfatizzate caratteristiche e colorazioni in base a standard predefiniti, un altro discorso sono gli ibridi.

Altro punto le gambusie non si accoppiano con i guppy perché in molti pecilidi la possibilità di ibridazione è legata anche alle caratteristiche del gonopodio, forma diversa e lunghezza diversa impediscono la cosa
Silea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14842 seconds with 13 queries