ciao ragassuoli!ibridare o non ibridare ,questo è il dilemma?
- ho i miei dubbi che in natura ender e guppy non abbiano già iniziato a ibridarsi,nel rio ormai si hanno sempre più frequenti ritrovamenti di discus ibridi...,noi forse accorciamo solo i tempi,forse per non soccombere all'estinzione totale provano l'ultima spiaggia
-una delle specie più comunemente ibridabili è la carpa con il carassio eppure in natura continuano ad esservi popolazioni ben distinte,e anche negli allevamenti intensivi capitano di frequente questi ibridi,non per questo si trovano a rischio di estinzione
-come mai la gambusia,pesce affine al guppy non si accoppia con questo mentre l'endler sì?non so se qualcuno ha afferrato il concetto molto velato;poecilia latipinna e poecilia reticulata sono iscritti alla stessa specie ma non cè dubbio che si accoppiino insieme,mentre poecilia endler e reticulata lo fanno agevolmente...
-se la specie endler è in estinzione,dovrebbero pensarci le autorità locali con l'appoggio di allevatori e università per il ripopolamento
-io non vedo questo diffondersi di ibridazioni di cui si parla tanto,come ho gia detto in un altro topic ci sono postate le mie foto e e di altre 2 persone,e io avevo già chiesto che chi tornasse da un negozio con un ibrido è pregato di postare una foto,mentre io qua in giro vedo solo dei comunissimi doppiaspada con livrea metallica che vengono postati come endlerxguppy o addirittura per selvatici
-come mai se è scientificamente provato che poecilia endler è in via di estinzione le importazioni sono ancora regolari e non munite di cites?
-sono prossimo ad apertura negozio per cui tuttle le vasche che ho(circa 4000lt)in garage le utilizzerò per reinsanguare guppy commerciali con guppy selvatici,guppy selvatici con endler e endler con guppy commerciali
postate foto di ibridi,scattatele in negozio,voglio vedere tutti questi ibridi,postate!!!!!!!
|