Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2007, 22:06   #9
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di andare nell'home di ap( qui sopra c'è il link) e cercare gli articoli nella sezione dolce. Ti leggi gli articoli più generali e stringati per una infarinatura generale.
Poi cerca di darci più informazioni possibili sugli accessori del tuo acquario e su come l'hai allestito e che prodotti usi

non voglio darti troppe brutte notizie ma spero che siano anche preziosi consigli

-Un acquario deve maturare, cioè devi dare il tempo ad alcune colonie batteriche universalmente diffuse di proliferare nell'acqua , fondo pareti e soprattutto nel filtro. Si può velocizzare di poco la cosa con degli attivatori batterici, ma i tempi medi realistici sono un mese... i batteri trasformano le scorie tossiche he si formano nell'acquario(ammmoniaca) prima in nitriti(no2) tossici anch'essi e poi nitrati(no3) molto tollerabili ed assorbibili dalle piante. DEVI ASSOLUTAMENTE SCOPRIRE QUAL'è IL VALORE DEI NITRITI NO2 NEL TUO ACQUARIO PERCHE SE MAGGIORE DI 0,1 PORTERA A RAPIDA MORTE GRAN PARTE DEI TUOI PESCI
prima della completa maturazione non dovresti inserire pesci.
quando parte un acquario ha nitriti a 0, per maturare passerà da un picco in cui i valori saranno intollerabili.. dovresti cercare di riportali dal negoziante o farli tenere a qualcuno. altra soluzione sono cambi piccoli e frequenti, ma se ne salveranno veramente pochi e ritarderai la maturazione

-a parte la maturazione Vedo già che se ci tieni alla salute dei pesci dovrai decidere di darne via per svariati problemi.. i guppy,molly e platy(poecilidi che non fanno le uova ma partoriscono direttamente ) amano acque dure e alcaline(valori ph,kh,gh alti), mentre gli scalari e in generale la maggior parte dei pesci tropicali stanno in acque tenere e a ph neutro o acido.
Inoltre avrai problemi di convivenze, perchè alcuni pesci hanno un caratteraccio e non possono stare con altri, e di sovrappopolazione.

-Per le piante, probabilmente è un tipo di pianta a crescita veloce e a stelo verticale, magari prova a cercare limnofila o altre su questo sito(http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) che ti dice anche l'illuminazione di cui hanno bisogno. Inoltre cerca di dirci cosa c'è scritto sulla tua lampada, in particolare se sono indicati i watt(w) e la temperatura di colore (°K)
non aumentare assolutamente ili fotoperiodo, in acquari avviati da poco rischi l'invasione algale.

devo scappare...facci sapere
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11194 seconds with 13 queries