Discussione: affinità scalare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2007, 11:06   #5
Rosco79
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora io credo (non ne ho la certezza assoluta) che quando gli scalari sono piccoli c'e' poco da vedere.
C'è chi dice (vero o leggenda metropolitana, non so) che il sesso si riconosce dal muso, se il profilo dalla punta alla bocca è dritto allora è femmina, se invece è un po' curvo (gibboso) è maschio, e cmq questo non prima di qualche mese...
Secondo me il sesso lo si riconosce durante la deposizione, quando si possono vedere gli "organi" riproduttivi, se non sbaglio a punta nel maschio e a tronco di cono nella femmina.

Valori:
Gli scalari ormai tollerano anche a valori di pH leggermente alcalini (7.2 7.5) e durezza dell'acqua media (circa 10), ma sicuramente prediligono acque tenere (gH < 10) e pH acido o leggermente acido (6.5), valori piu' consoni per i neon che per i guppy/platy.

Per esperienza, io li tengo con i cardinali, gli scalari non li mangiano.
C'è da dire però che:
- ho introdotto i cardinali prima;
- ho introdotto gli scalari da piccoli;
- i cardinali sono più grossi dei neon, ma in teoria potrebbero mangiarli;

Diciamo che il pericolo c'è, ma se li tieni insieme non saresti la prima.
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
Rosco79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12261 seconds with 13 queries