Discussione: CITES
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2007, 12:09   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
condorfly, condivido le tue perplessita' come condivido la necessita' di chiarezza. La chiarezza in questo momento pero' ci mette a rischio, e' molto piu' semplice ed immediato vietare le importazioni che differenziarle come e' ora appunto perche' risulta difficile l'identificazione.
Da qui si subiranno le conseguenze, noi acquariofili siamo visti molto spesso come quelli che deturpano il mare per avere in una vasca dei coralli..... siamo tacciati (dagli ignoranti) di essere la causa dei prelievi di rocce e coralli, siamo tacciati di essere deturpatori dell'ambiente e via discorrendo..... Immaginiamoci come puo' vedere l'opinione pubblica una eventuale chiusura delle importazioni di coralli.... secondo me tutti direbbero che era ora che si smettesse di permettere il prelievo dal mare di cotante bellezze.....
Quello e' il primo aspetto, il secondo aspetto delle cconseguenze e' legato al possibile obbligo di registrazione e denuncia di tutti i nostri animali, della denuncia di ogni riproduzione asessuata (ed eventualmente anche sessuata) che porti all'avere un nuovo animale in vasca.... ogni registrazione comporterebbe un carico, in caso di scambio/regalo/vendita/morte andrebbe segnato lo scarico con nome di chi prenderebbe in carico l'animale, tutto sarebbe da registrare con sanzioni per chi non si adeguerebbe.... a mio avviso srebbe un'onere elevato per gli acquriofili reef.

Il CITES come ben sai e' una Convenzione internazionale, e' stata sottoscritta nel 1973 ed ha subito variazioni nel tempo. Molto onestamente reputo difficile che noi acquariofili italiani potremo far cambiare delle normative sulle quali pochissimi capiscono qualche cosa, normative che vengono deffinite in altri paesi e che noi (Italia) sottoscriviamo senza sapere piu' di tanto di cosa si tratti, ma ci allineiamo agli altri.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10865 seconds with 13 queries