Il dibattito su Zeospur no o si è lungo è un dibattito lungo da quando è nato il metodo zeovit, se faccia bene o male al corallo probabilmente nessun di noi lo può dire, lo potranno al più dire biologi ma nessuno di noi... Sugli effetti anche qui c'è da dire che in alcune vasche anche con nutrienti molto bassi lo zeospur non sortisce alcun effetto e c'è anche qualcuno che lo ha anche sovradosato (basta leggere qualche post in merito) senza risultati alcuni. Sarebbe interessante capire il perchè di questa cosa, e quali variabili vanno ad influenzare l'efficacia o meno del prodotto. Sono stato tentato molte volte a prenderlo, ma ho sempre desistito, credo che una vasca condotta bene con spiccate condizioni di oligotroficità abbia già dei buoni colori, metodi come Xaqua o Zeovit con lo spur in particolar modo sono metodi per chi vuole il "di più" che hanno rischi e benefici. Il presupposto per usarli è sempre e solo uno, una vasca allestita con un berlinese con le palle e stabilità. Se si hanno questi due presupposti starà a ciascuno di noi decidere se estrapolare il più possibile i colori...
|