Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2007, 11:01   #15
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Cari Mario ed Algranati,

vi ringrazio per l'apprezzamento manifestato.

Il mio intervento, peraltro redatto in ora tarda, è stato dovuto non tanto alla mia pignoleria, che purtroppo mi affligge sin dalla nascita, o dalla mia formazione professionale, che mi afflliggerà fino alla morte, ma dal desiderio di approfondire io stesso la materia, e di fare chiarezza su alcuni passaggi che possono interessare direttamente noi appassionati.

Confesso che mi urta un po', come probabilmente traspare da qualche mio riferimento nel precedente messaggio, la faciloneria con la quale su alcune riviste o libri, si liquida il problema Cites.

In tanti anni in cui ho acquistato animali di vario genere, ho ricevuto la documentazione che ne attestava la regolare importazione una sola volta.
Per le piante rare le cose vanno un po' meglio: i coltivatori che da tutto il mondo me le hanno spedite, spesso hanno allegato un documento attestante la provenienza delle stesse.

Sul Cites i problemi sul tappeto sono molti, e mi piacerebbe discuterne:

- cosa stabiliscono esattamente le norme, e quanto i nostri comportamenti ricadono nel loro alveo applicativo

- cosa accade nella realtà, al di là delle norme

- perchè le norme non sono rispettate, o lo sono solo in misura ridotta

- qual è il rapporto fra le regole e la lotta all'importazione ed il commercio illegale

- de iure condendo, quali modifiche andrebbero realizzate

- quali sono i comportamenti che l'appassionato scrupoloso e rispettoso dovrebbe tenere

e tante altre cosette interessanti.

Credo sarebbe utile parlarne in un thread in altra sezione del forum, per favorire l'intervento di tutti gli interessati, in quanto qui la discussione potrebbe risultare emarginata e sfuggire all'attenzione dei più.

Sul punto mi rimetto al vostro consiglio, per valutare se è il caso di linkare questa discussione oppure copiarne i passaggi essenziali in un thread aperto appositamente.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11253 seconds with 13 queries