Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2005, 12:40   #41
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Rossi
concordo abbastanza, in generale per le alghe calcaree salvo rare eccezioni e per i madreporari si parla di tassi di crescita espressi in millimetri/ anno, di solito sotto al mezzo centimetro -28d# . Però se i briozoi stincano te ne accorgi subito (leggi Myriapora: ritengo necessiti nutrienti=0 e batterioplancton)
ciao
Stefano
sono daccordo Stefano,
infatti non mi riferivo alla sopravvivenza di quello che mettiamo in vasca,
ma alla nascita spontanea di nuovi organismi dalle rocce, che nelle vasche tropicali è maggiore.
non che non ci sia anche nelle vasche med per precisare.....
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09677 seconds with 13 queries