|
Io ho provato la tecnica in un 2L... era un esperimento estremo, che ho poi abortito perchè non avevo modo di mettere all'interno un riscaldatore.
Nel complesso la ho trovata assai complessa, e poco efficiente. Secondo me vale la pena solo per vasche minuscole, tipo 2-8L, quando non si riesce ad inserire una pompa, o quando si voglia dare un moto molto delicato, non concentrato come quello appunto di una pompa centrifuga.
Nel complesso, poi, il metodo de lPilastro di Barriera Centrale non discosta dal Metodo Naturale.
Tuttavia, mi pare un'appicazione interessante anche in vasche più grandi (ecco perchè in una vaschetta di 2L solo come esperimento) per la possibilità di allevare avannotti disponendo di un buon movimento d'acqua senza il rischio di frullati di pesce...
Un consiglio: non provate il pilastro in abbinata con la sugar size: nonappena provate a generare un flusso interessante, la sabbia viene aspirata e ributtata dall'alto: estetico, ma fa più palla di neve nataliia che non acquario marino di barriera...
|