Discussione: Consigli su DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2007, 13:18   #5
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raffaele67,
Quote:
Vasca su misura 70 x 40 x 55 (h), circa 100 litri netti con colonna d'acqua di 35 cm, senza sump, semi-chiusa (coperchio a specchio che lascia scoperta una striscia posteriore) per evitare "attacchi" dei bambini ed eccessiva evaporazione.
calcola che devi lasciare una buona porzione di sabbia libera per far lavorare bene il fondo, oltre la metà, quindi 40 cm di larghezza mi sembra che sacrifichino un pò la disposizione delle rocce, riesci a farla larga 50? mi sa che non ti influisce tantissimo sui costi
deve prendere tanta aria e scambio gassoso il dsb, meglio aperto, se è per l'evaporazione fregatene, se i bambini non ti buttano oggetti in acqua va bene
Quote:
Illuminazione: 4 T5 da 24W
ti regoli in base alla larghezza della vasca, ricorda che sulla sabbia se ci va anche un pò di luce va benissimo
Quote:
Pompe: 2 MaxiJet PH (o altro che mi consigliate)
io metterei 3 nanostream, 2 in superfice, una in basso, rivolta leggermente verso l'alto
Quote:
Fondo: 10 cm di sabbia sugar-size "viva"
viva così così, in quei sacchetti, molti ceppi batterici esposti alla luce muoiono ecc
se hai un filtro esterno da collegare per qualche giorno solo con lana da filtrare,
puoi inserire la Caribsea Aragalive special grade; se c'è la sugar meglio;
siccome è sporchissima, (ma se la lavi è inutile che la compri viva) con il filtro esterno, ti toglie tanto pulviscolo che ti gira in vasca;
altrimenti prendi la CaribSea Aragamax Select, la lavi benissimo prima di inserirla;
io ne farei metà e metà con la prima, a patto che siano sempre granulometrie comprese tra lo 0,5 e 1,0;
se fai un bel fondo alto, appunto 10 o 12 cm, nello strato inferiore a ph basso, l'aragamax ti dovrebbe appportare un pò di carbonati di calcio disciolti e fare da tampone (come la so io, questo è più facile per un jaubert che un dsb)
quando inserirai la sabbia, metti 20 cm di acqua prima, inserisci la sabbia, e la misceli tanto, per fare uscire tutte le bolle d'aria, è un operazione importante, e non la trascurare
Quote:
Schiumatoio esterno alla vasca
deltec mce500 o mce600 appeso
Quote:
Rocce vive: i miei 9 Kg + 5-6 Kg da acquistare (di quale proveinienza?) per un totale di 15 Kg per i 100 litri netti di acqua
per le rocce, non è lo stesso calcolo del berlinese che devi fare, ma mettere le rocce in modo da lasciare il 60 o 70 % di superfice della sabbia libera di respirare
Quote:
Invertebrati
metti quelli che vuoi, se illumini bene anche acropore
Quote:
Pesci: i miei 2 Ocellaris + 1 Pseudochelinus Exatenia + 3 Chromis Viridis
per i pesci c'è tempo, hai una lunga maturazione, comunque qualcuno piccolino
Quote:
Gestione: cambio 10% dell'acqua ogni 2 settimane
non serve, ogni 15 gg, almeno per 6 mesi puoi cambiare il 5 o 7% al mese
poi per i cambi ti regoli con gli ospiti che hai in vasca, se hai tanti corallu duri, merita un piccolo cambio sovente, se solo per molli e pesci una volta al mese, poi li fai tu......
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries