Ciao Frizz.
Considerato dove voglio inserire la vasca il mio progetto potrebbe essere questo:
Vasca su misura 70 x 40 x 55 (h), circa 100 litri netti con colonna d'acqua di 35 cm, senza sump, semi-chiusa (coperchio a specchio che lascia scoperta una striscia posteriore) per evitare "attacchi" dei bambini ed eccessiva evaporazione.
Illuminazione: 4 T5 da 24W (uno attinico e 3 da 10

.000 K) a pelo d'acqua (sotto il coperchio a specchio) con gruppi di accensione esterni alla vasca. Eventuale refrigerazione con ventole PC.
Pompe: 2 MaxiJet PH (o altro che mi consigliate) da 1200

00 l/h a pochi cm dalla superficie.
Schiumatoio esterno alla vasca: chiedo lumi sul modello migliore (basta che sia silenzioso e con diametro massimo di 10 cm).
Fondo: 10

cm di sabbia sugar-size "viva" (che tipo e dove si può acquistare? A Roma la tratta qualcuno?).
Rocce vive: i miei 9 Kg + 5-6 Kg da acquistare (di quale proveinienza?) per un totale di 15 Kg per i 100 litri netti di acqua. Posso sostenerle con rocce morte inserite nel DSB?
Invertebrati: sicuramente molli (Sarco, Ricordea, Zoanthus, Xenia etc.) e duri LPS (Euphyllia) + spirografi, gamberi, paguri, lumache. Potrei provare Acropore?
Pesci: i miei 2 Ocellaris + 1 Pseudochelinus Exatenia + 3 Chromis Viridis.
Gestione: cambio 10% dell'acqua ogni 2 settimane. Sale Reef Crystal o altro che mi consigliate. Integratori: Bio-calcium (Tropic Marin) o altro che mi consigliate. Nessuna alimentazione agli invertebrati (il DSB dovrebbe creare Plancton, vero?).
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere.