Discussione: Il mio plantaquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2007, 22:05   #30
plantmaker
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che basarmi sul perchè di questo miscuglio guarderei alle quantità giornaliere.

Giornalmente fertilizzo con ADA Green Brighty STEP 1 + ADA Green Brighty Special LIGHTS + ADA Green Brighty Special SHADE.
Inoltre seguo il protocollo base di fertilizzazione della Seachem con: Flourish - Flourish Iron - Flourish Excel – Flourish Potassium - Flourish Trace.


Prendiamo come fertilizzazione principale il protocollo ADA.

In esso manca bright k che Luca sopperisce con Potassium seachem.
Manca l'ECA sopperito da Iron
L'excel è un prodotto a se stante e può essere utilizzato con qualsiasi protocollo.

Passiamo agli altri prodotti.
Il protocollo Seachem, almeno quello americano, prevede l'utilizzo del trace due volte a settimana, è un dosaggio base aumentabile in vasche particolarmente spinte; quella di Luca può considerarsi una vasca spinta
L'eventuale carenza di micro con ogni probabilità è sopperita dall'utilizzo di Step1 (qui sarei curioso di conoscere la quantità di spruzzi giornaliera).
La maggiore perplessità è data dall'utilizzo di due prodotti complementari come Special light e Shade, considerando che il secondo è poco più che il primo prodotto diluito, non ne vedo la necessità d'utilizzo.

Ultima consderazione in attesa di un ulteriore chiarimento di Luca specie sulle quantità somministrate.
L'eusteralis stellata nell'angolo soffre la luce indiretta, segno tangibile l'eccessivo rachitismo e il distacco degli internodi.
La Rotala macranda (seconda foto centrale non la rossa ma la gialla angolo), almeno per quel che vedo è fortemente sofferente o essere semplicemente stata piantumata da poco, quindi nn ancora adattata.
Possibile avere foto ravvicinate di Miriophillum tuberculatum e Nesaea species ?
plantmaker non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10767 seconds with 13 queries