Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2007, 15:37   #133
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sicuramente alla ATI si sono fatti aiutare da un ET per ottenere risultati che tutti dicono abbia ma nessuno fornisce dati rilevati e inconfutabili, a parte il prezzo e l'assistenza.
Quali dati vuoi? I lux? Per confrontarli con i lux della tua? Allora dovremmo montare lo stesso numero di tubi con lo stesso spettro e usare lo stesso strumento.........bhò? La vedo dura....

E comunque non si sono fatti aiutare da nessun ET, esistono programmi per computer in grado di progettare perfettamente i riflettori in base alla sorgente luminosa.....e probabilmente anche i tuoi riflettori sono stati disegnati e progettati a computer....però per 1 solo tubo e non per due. Prova graficamente a vedere quanta luce si pisciano addosso i tubi seguendo la regola (insindacabile perchè fisica) che ogni raggio luminoso viene riflesso con lo stesso angolo con il quale colpisce la superficie riflettente....ti stupirai di quanta luce perdi.

Quote:
La teoria lasciamola ai libri la pratica è tutt'altra cosa.
Mi spiace, ma sulla luce non puoi dire che la teoria è una cosa e la pratica è un'altra......non ti è concesso.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea  
 
Page generated in 0,11154 seconds with 13 queries