Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2007, 21:42   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
islasoilime, grazie, in avatar Phenacogrammus interruptus, guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...phenacogrammus

fr@nco, non fare così, probabilmente tu di fans ne hai più di me, sei sempre estremamente chiaro ed esaustivo e non ti ho mai visto perdere la pazienza .

Dino68, non è molto significativo fare la media delle temperature di colore delle lampade perchè è sì importante lo spettro medio, ma forse di più a che colore sono situati i picchi di luminosità. Comunque nel dolce possono anche andare bene delle 10000K (io ho solo una Sylvania Aquastar 10000K), ma anche a me 18000K sembrano veramente eccessivi.
Se il KH è sempre costante come pure l'erogazione di CO2, non capisco come il ph possa salire tra un cambio e l'altro. Sicuro che il KH sia costante? Potresti, per favore provare subito prima e dopo un paio d'ore da un cambio ?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11896 seconds with 13 queries