|
PER FRANCO
Intendevo temperatura media delle lampade, 8.300 kelvin !!!
La temperatura dell'acqua è 24 gradi
Certo l'osmosi abbassa ph e kh, ma è sicuramente più pura di quella del rubinetto, quindi dovrebbe abbassare anche no3 e po4.
Per il Kh cercherò di arrivare a 4, tra oggi e domani cambio e vi faccio sapere.
40 bolle minuto non sono molte per un kh uguale a 4 ?????? le tabelle di riferimento su internet citano molto meno, infatti io stò tenendo 20 bolle minuto per 120 litri (le tabelle dicono 17 bolle), che ne dici FRANCO ????, presumo che però tutto dipenda da quante piante ognuno ha in acquario.
PER FEDERICO:
il kh non mi si muove mai, non ho nulla di quelo che hai citato e nemmeno eccessivo movimento superficiale in quanto la pompa esce a 5 cm dal livello dell'acqua
ISLASOILIME (come è difficile scrivere il tuo nome !!!!)))
ovviamente arrivati a kh 4 farò cambi al 50%, poi piano piano imparerò anche io
RAGAZZI HO CAPITO PIU O MENO TUTTO, MA E' TROPPA CHIMICA !!!!!! ESSENDO PIU TECNICO MI TROVO UN PO IN DIFFICOLTA...SE AVETE PROBLEMI CON MAMMA TELECOM, SCRIVETEMI ALL'EMAIL DEL PROFILO CERCHERO DI DARVI UNA MANO.
VADO A PIANTARE CABOMBA ED EGERIA
DUBBIO AMMLETICO ??? HO PRESO UNA POWERGLO 18.000 IN SOSTITUZIONE DELLA ACQUAGLO SEMPRE A 18.000, MA SVILUPPERA' PIU' ALGHE ????? SARA MEGLIO FARMELA CAMBIARE CON LA LIFLE GLO 2 A 6.500 K ????
SALUTI
DINO
|