Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2007, 17:01   #9
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la media di temperatura è 8.300
presumo tu intenda 82° F che sono 28°C. Un po' alta. meglio 25 C (77F).
Quote:
ora stò usando solo osmosi per abbassare un pò i valori kh e ph per cercare anche di distruggere un pò di alghe (almeno credo).
Purtroppo non è così. Per combattere le alghe ci vogliono nitrati No3 e fosfati Po4 bassi, per cui resine e frequenti cambi d'acqua. Può andare bene anche quella di rubinetto, a condizione che non contenga già in partenza no3 e po4.
Quote:
Perchè se ci sono nitrati significa che il filtro funziona, pensavo esattamente il contrario
Il filtro trasforma l'ammonio Nh3 in nitriti No2, ed i nitriti No2 in nitrati No3, che vengono assorbiti dalle piante e dai cambi d'acqua. Se il filtro non funziona si produce Nh3 oppure no2. La produzione di no3 è sintomo che il ciclo dell'azoto è in atto.
Quote:
Si ne ho due, mesà che platy e guppy finiscono in ufficio !!!!
Ottima decisione.
Quote:
Come influisce co2 sul ph, ovvero è un mese che intriduco co2 a 20 bolle/minuto, ma il ph si abbassa solo con cambi abbondanti (i venti famosi) di osmosi
In realtà l'acqua di osmosi abbassa solo il Gh e KH. Ti faccio un esempio:
mescolo 5 litri di acqua rubinetto Ph 7,5 Kh 10, GH 14 con 5 litri osmotica Ph 6,7, Kh 0, Gh 0 , otterrò 10 litri di acqua con Kh 5, Gh 7 e Ph determinato dal valore del Kh (5) e dalla concentrazione di anidride carbonica (Co2) in essa presente .
Questo per farti capire che il Ph è strettamente correlato alla durezza carbonatica kH ed alla concentrazione di Co2.
Attenzione a non esagerare però, Il Kh è l'unico elemento in vasca che fa da tampone al ph, ossia evita che in caso di troppa concentrazione di co2 il ph precipiti con conseguenze disastrose per i pesci. La soglia di sicurezza mediamente è Kh=4. Personalmente lo tengo a 3 ed erogo 40 bolle al minuto.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08924 seconds with 13 queries