Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2007, 13:43   #1
romolito
Avannotto
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario senza filtro? Possibile?

Salve ragazzi!

Mi era venuta un'idea malsana dovuta all'esperienza col mio primo acquario.
Il mio primo acquario, infatti, è costituito principalmente da uno strato alto circa 7 cm di Dupla Ground (materiale altamente poroso), alcuni legni coperti di muschio, alcune lastre di ardesia (anch'esse ricoperte di muschio), un filtro interno, 11 pesci (Cory, Betta, Iguanodactes Spiruli) e una manciata di caridinie (perennemente nascoste). Come vedete non c'è nessun terreno "fertile" e le uniche piante sono i muschi.

La velocità del filtro è settata al minimo, e ciononostante i valori di nitrati e nitriti sono prossimi allo 0, una condizione che perdura già da diversi mesi. Ho attribuito questi valori al fatto che il fondo, alto e poroso, possa essere stato colonizzato dai batteri che lavorano in parallelo con quelli del filtro.

L'idea che mi era venuta era quella di allestire un piccolo 40lt in maniera simile:
-strato di Dupla Ground (diciamo un 4 cm) (che nella mia idea farebbe da "filtro" non filtrante ma "a contatto")
-pompa di movimento (a velocità prossima allo zero!) che smuova continuamente l'acqua a contatto col terreno
-rocce e radici coperte di muschi
-i miei 3 betta (1 maschio e 2 femmine)
-le mie 5 caridinie
-eventualmente un areatore

ciò, inoltre, sarebbe una condizione ideale per i Betta che, si sa, non gradiscono la superficie troppo smossa, e che in natura sono abituati a vivere in pozze poco più grandi (o piccole a seconda della stagione)

...
Ho bevuto troppo?
romolito non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09698 seconds with 15 queries