Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2005, 18:04   #9
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Etā : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio parere, aumentare la pressione non č un sistema molto sicuro. Quando la pressione entrerā a regime l'erogazione di CO2 sarā sicuramente superiore al desiderato.
Il ritardo č molto probabile che sia dovuto alle dispersioni intrinseche dell'impianto (ad es. un tubo troppo flessibile e lungo che si dilata - presenza di un riflusso di acqua, ecc.. quindi fa fatica ad entrare in pressione).
Secondo me la soluzione migliore č quella di adottare un timer separato con una partenza anticipata di un paio d'ore rispetto all'illuminazione, in modo tale che otterremmo anche che l'erogazione effettiva avvenga una mezzoretta prima e la concentrazione di CO2 sia giā ad un buon livello per essere usata dalle piante.
sirlucas non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10778 seconds with 13 queries