|
A mio parere, aumentare la pressione non č un sistema molto sicuro. Quando la pressione entrerā a regime l'erogazione di CO2 sarā sicuramente superiore al desiderato.
Il ritardo č molto probabile che sia dovuto alle dispersioni intrinseche dell'impianto (ad es. un tubo troppo flessibile e lungo che si dilata - presenza di un riflusso di acqua, ecc.. quindi fa fatica ad entrare in pressione).
Secondo me la soluzione migliore č quella di adottare un timer separato con una partenza anticipata di un paio d'ore rispetto all'illuminazione, in modo tale che otterremmo anche che l'erogazione effettiva avvenga una mezzoretta prima e la concentrazione di CO2 sia giā ad un buon livello per essere usata dalle piante.
|