Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2007, 00:44   #3
giorgia1
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ripepi
allora allora...
premetto che allevo diverse specie di Trichionidi anche molto grandi come le Apalone ferox (50 cm il maschio più grande), poi le sinensis, le grandi Cyclanorbis e le Apalone spiniferus, quindi le mie info non sono campate per aria.
- Per un esemplare di 10 cm, una vasca 60x40 va più che bene, non sono animali che si muovono molto, se lo fanno è perchè c'è qualcosa che non va (stress, temperatura alta ecc).
- 40 cm di acqua ? proprio no -28d# vogliono un livello dell'acqua tale che quando loro sono sepolte nella sabbia fine, riescano a respirare semplicemente tirando su il collo, quindi direi massimo 15 cm !
- 25°C è troppo ! è una specie cinese che vive ai nostri climi, in stagni dove in inverno ghiaccia tutto.
- il faretto, anche questo, togliere ! i trichionidi non escono mai dall'acqua ! se lo fanno, anche qua, c'è qualcosa che non va. Oltretuttto non hanno un carapace, si rovinano la pelle a lungo andare.
- la zona emersa, non farla, tanto una sinensis sana non uscirà mai dall'acqua se non per riprodursi.
- chironomus ad una tartaruga ? aimè, mi spiace dire sempre "no!" però devo :-)) gli invertebrati non vanno bene per queste specie, hanno troppo fosforo e poi null'altro, niente calcio, niente proteine... insomma, mangiano pesce, vai di trota che surgeli a pezzetti e 2 volte a settimana scongeli.
- niente effetto pioggia, metti una pompa e un filtro potente, ci deve essere un pò di corrente perchè l'acqua ferma gli fa venire le micosi. A proposito, metti un cucchiaio di sale nell'acqua a tal proposito.

Poi ricorda sempre di mettere la sabbia fine sul fondo, tanta quanta basta per farle immergere completamente, ma non troppo fine ! non quella marina, se no ti va nel filtro e ti rovina tutti gli ingranaggi della pompa.

ma quindi potrei staccare il riscaldatore in questo periodo? tenendo anche conto del fatto che il riscaldamento non è ancora stato spento. forse fa basking percè l'acqua è troppo calda...
la sabbia è chiaramente quella che mi è stata data dal negoziante, molto fine. provvedrò a cambiarla...
anche i chironomus sono stati chiaramente consigliati dal negoziante, poi alla veterinaria non ho più chiesto nulla perchè pensavo che in poco tempo se ne sarebbe andata...
in ogni caso mi spiace contraddirti, ma la faccenda del pesce che congeli in casa (e non surgeli, a meno che tu in cucina non abbia un abbattitore) non mi garba. è vero che sono animali e sono resistenti, ma il congelamento non è adatto ai cibi da consumare crudi.anche per le tartarughe. magari anche tu potresti mangiare dieci volte della carne cruda appena scongelata e non ti succederebbe niente, ma rischi comunque una bella gastroenterite all'undicesima. meglio comprare pesce surgelato e scongelarlo, quello è più sicuro. e non sono informazioni campate per aria, non c'entra l'esperienza di allevamento di tartarughe. sono norme igieniche piuttosto comuni.
a 40 cm d'acqua arriverei solo con tartaruga grossa, ora ha altezza tale da poter uscire con il collo quando è insabbiata.
per il resto, grazie mille per i tuoi consigli. e domani la porterò anche dal veterinario per sicurezza, pare passi molto tempo fuori dall'acqua.
e mi procurerò il cibo adatto.
peccato per l'effetto pioggia, mi piaceva.
dimenticavo, adesso è in una zona un po' buia della casa, sicuro che devo togliere il faretto?
grazie ancora. e non dare trota congelata alle tue tarte!
giorgia1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08610 seconds with 13 queries