Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2007, 23:14   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Si , esiste. E' dimostrato (dana riddle) che la cromoproteina pocilloporina (rosa) si sviluppa sotto radiazione blu ad ampio spettro. Recenti risultati con i tubi T5 sembrano indicare che lo sviluppo della maggior parte delle cromoproteine riflettenti lo si ha sotto intensa illuminazione blu ad ampio spettro (che non è ne quella delle HQI da 10000 e nemmeno quella delle HQI da 14000 in sù, infatti le prime hanno picco sui 420 nm e le seconde sui 430 nm quindi niente ampio spettro sui blu...la soluzione ottimale sarebbe una miscelazione dei due tipi di lampada [rovero docet]).Detto questo si può affermare tranquillamente che il PAR ha un'influenza molto limitata sulla produzione di cromoproteine riflettenti (altrimenti con le 6000K si dovrebbero avere colori da paura) ed è molto più importante qualità e stabilità dello spettro emesso da tali lampade sulla gamma dei blu. Tengo a precisare che lampade con forti emissioni di UV stimolano la produzione di cromoproteine fluorescenti le quali tendono a coprire e oscurare le riflettenti....la conseguenza diretta è che magari un corallo di natura blu, lo si vede verde fluo.questo è quello che ha scritto un burbero ma che considero molto esperto
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07903 seconds with 13 queries