gilberto, a quanto ne so lo skimmer non ha un movimento circolatorio all' interno. resto scettico sulla conicità di tutto il corpo in quanto ruba spazio al contatto e in alto le bolle soffrono prematuramente di bubble merging, quindi mano a mano che si sale, non hai più le bolle finissime che hai in fondo. per non parlare del del contatto tra acqua e aria che si ha in alto. in alto di acqua "fresca" da essere filtrata ne arriva ben poca, diminuendo ancora di più il volume utile per la filtrazione.
andando a naso sono le prime conclusioni che mi vongono in mente...
lo stesso Girz dice che sono molto meno performanti del BK e dice che "alcune volte meno è di più" (traduzione quasi alla lettera). sul suo sistema i BK toglievano troppo e ha messo quelli che, a suo dire, sono più delicati. a parere mio se avesse montato dei BK più piccoli, avrebbe ottenuto lo stesso effetto.
