Discussione: SI PUO? O NN SI PUO?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2007, 11:56   #11
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è che non si può.Nel marino, x via delle rocce, è meglio avere una vasca profonda, cioè meglio un 60x 40 rispetto a un 80 x 30.
Quanto alle tue scelte, leggiti bene le precauzioni per gli anemoni. non sono così facili da tenere e rischi parecchio x il benessere della vasca. Meglio mettere coralli, ce ne sono che assomigliano come tipo agli anemoni (Euphyllia) e vanno meglio, i pagliacci possono entrare in simbiosi con parecchie cose. Nel forum pressochè tutti sconsigliano gli anemoni (che quindi io non intendo mettere).
Altro discorso è se tu vuoi fare solo quello. Allora anche le luci non sono così importanti, però ti tagli le gambe per eventuali coralli (che sicuramente vorrai in futuro! )

Insomma, prima leggi bene tutto quello che puoi, poi decidi. Se vuoi solo un paio di pagliacci e un anemone o due,magari senza zooxantelle, verifica se hanno esigenze particolari di nitrati, e in quel caso puoi anche pensare a una vasca senza schiumatoio e con un buon filtro potente (scelta a mio avviso riduttiva, vecchio stile).

io farei così:

Prenderei una plafo da 4 x 24
rocce vive (1 kg ogni 5 litri)
acqua osmotica
pompe
schiumatoio
sale e test

metti l'acqua in vasca, aggiungi il sale nelle proporzioni giuste, accendi pompe e riscaldatore.
Il giorno dopo, a sale sciolto, introduci le rocce vive, tieni tutto al buio per almeno un mese accendendo anche lo schiumatoio e verifica periodicamente i parametri, sifonando gli eventuali residui delle rocce sul fondo.

Se dopo quel periodo i valori (soprattutto nitriti, nitrati e fosfati) vanno bene, inizia ad accendere gradatamente le luci e quando sei a pieno regime puoi iniziare ad introdurre qualcosa (prima lumache e/o paguri, poi coralli resistenti, infine (ma saranno passati mesi dall'avvio!) i pesci.

Il tutto verificando i parametri che devi tenere sotto controllo.

Ripeto, te lo dico in due parole, ma DEVI leggerti bene articoli specifici, comprati semmai uno dei libri consigliati, non puoi procedere a pezzi e bocconi , ti confondi le idee e non ti rendi conto dei potenziali limiti!
__________________
Paolo
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10387 seconds with 13 queries