Discussione: Spessore vetro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2007, 01:32   #12
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Supercicci, quelle misure sono a mio avviso molto teoriche, al di la' di questo comunque non ho praticamente mai visto spaccarsi un vetro, bensi' ho visto far cedere il silicone......
E difatti io direi che al di là di tutte le considerazioni ... che dire ... a sensazione, è più lecito pensare che la rottura del vetro sia effettivamente ben calcolata.
in questo calcolo però non si tiene conto del carico sulle giunzioni, e sulla capacità del materiale di adesione "silicone" a sostenere lo sforzo.
Anni fa qualcuno usava anche mettere a diretto contatto le lastre senza interporre uno strato di collante consistente e probabilmente questo o l'uso di silicone di bassa qualità hanno indotto lo scollamento.
Per altro l'uso di spessori maggiori, 15mm contro i 12 del calcolo, permettono di avere, ovviamente, una maggiore superfice di adesione e meno rischi di indesiderate aperture .


Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10827 seconds with 13 queries