Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2007, 19:39   #29
tubastrea
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 63
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito che nessuno dosa simili quantità di Phyto.

Capisco e condivido perfettamente la motivazione del fertilizzante che, se non utilizzato dal Phyto stesso inquina la vasca.
Quello che però non condivido è il parere diffuso riportato qui:

"..........secondo me c'è un grosso problema di base: senza schiumatoio il fito in eccesso (e 4 litri/die sono un eccesso, IMHO) muore e rilascia le sostanze con cui viene fertilizzato: nitrati, fosfati, micro e macronutrienti.
Da qui l'innalzamento... "

Il dubbio è: perchè il phyto dovrebbe morire se nell'acquario trova tutti i nutrienti di cui abbisogna (nitrati e fosfati)?
La dimostrazione sta nel fatto che se si prende una coltura e la si alimenta con acqua dell'acquario questa continua a crescere.

Da qui la domanda: supponendo di fornire Phyto perfettamente maturo e privo di fertilizzante, quali sono le ragioni di limitarne le dosi a pochi ccl?

Ragazzi non è polemica,... solo per capire.
tubastrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14447 seconds with 13 queries