Discussione: Osmosi e nitrati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2007, 19:07   #5
st3fano
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
se ti evapora ammettiamo 1l al giorno , nei tuoi 100l avresti un incremeto giornaliero di circa o,o5 no3 , e quando farai i cambi da 10l avrai un incremento di 0,5
Gli incrementi sono in tabella e sono inconfutabili. Per quanto il singolo incremento possa sembrare insignificante, esso si verifica ogni minuto (e non abbassi certo la conc. di uno ione facendo cambi parziali con acqua che già lo contiene...)

Se non hai alghe e/o alghe superiori in vasca chi se li mangia i nitrati??? Non certo i polipi degli invertebrati...

Se il test funzioni o meno non lo so, si deve dare per scontato che funzioni* altrimenti che lo useremmo a fare?
Se iniziamo a dire che il test sbaglia allora non misuriamo più nulla nemmeno in vasca (il colore era un rosa evidente, non troppo pallido; quel rosa, se lo misuri in vasca va bene, se lo misuri in osmosi è allarmante)


*test di recente acquisto e conservato correttamente
__________________

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"

Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
st3fano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18727 seconds with 13 queries