Emio, a questa domanda non basta scrivere per un'ora.....
La sintetizzo perche' non ce la faccio a scrivere tutto, scrivo giusto per dare un'idea, le formule ed i calcoli sulla colonna di ccontatto, i tempi di contatto, la quantita' d'aria immessa, la quantita' d'aria trattata, la dimensione delle bolle etc etc, ci dicono in linea di massima la tipologia di vasca per la quale lavora uno schiumatoio.....
La teoria ci dice che l'altezza e la larghezza dello schiumatoio devono essere proporzionate alla pompa ed all'aria immesse.
A seconda della vasca decidiamo quante volte trattare l'acqua, a seconda del numero di trattamenti dimensioneremo lo schiumatoio, la pompa e quindi la quantita' d'aria da immettere....
Le forume per effettuare i calcoli sono lunghe e decisamente complesse, ma sul libro ci sono tutte.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|