sì sì ce l'ho il posto!

ho preparato per loro (e per le nuove nate mie) le due vaschette dove sto tenendo anche alcuni gamberetti (le red cherry in una, una coppia du giovanissimi cambarellus patzcuarensis e le micro ampu bianche nell'altra), oltre al contenitore dove tengo in ammollo le foglie di quercia (per ora privo di animali), seguendo il tuo esempio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
l'avevo messi su nei giorni in cui mi avevi promesso le planorbarius, dunque dovrebbe essere anche quest'ultimo ormai maturo... è tutto calcolato per avere magari ampu e palnorbariu insieme, ma non mischiare i colori di nessuna.
per adesso il contenitore delle foglie è in terrazza, per cui se davvero passerà l'attuale ondata di freddo conto di tenerle all'aperto fino almeno a ottobre prossimo, nel frattempo mi dovrò attrezzare in qualche modo o a casa mia o da qualche amico per metter su qualche vasca (o colonizzare qualche acquario altrui

) perché i contenitori che ho allestito hanno una capienza limitata e mentre per l'accoppiamento e la deposizione sono perfetti, per accrescere un numero cospicuo di lumachine nuove nate sono un po' piccoli...